SEO

posizionare il tuo sito sui motori di ricerca​

“Google ti ama, solo quando gli utenti ti amano per primi” – Wendy Piersall

Elia Antoldi SEO Jungle Background

Cos’è la SEO?

La SEO (Search Engine Optimization) è quella sfera del digital marketing che prevede l’ottimizzazione dei contenuti del sito web, nei confronti dei motori di ricerca.

Agli albori della SEO, i SEO Specialist ottimizzavano attraverso alcune pratiche (e trucchetti) le pagine web favorendo così il loro posizionamento.

Oggi giorno queste tecniche non solo non solo non hanno più senso ma possono anche venir punite da Google, che le reputa sleali o spam.

Internet – complici forum, social network e anche il successo planetario degli smartphone – è diventato un luogo usercentrico, in cui l’utente ha sempre più potere e importanza.

Il ruolo del SEO Consultant / Specialist, quindi,  è incentrato sul creare o ottimizzare contenuti affinché siano godibili da parte dell’utente piuttosto che dall’algoritmo dei motori di ricerca.

Riuscire a soddisfare il search intent degli utenti è diventato più complicato, ma anche fondamentale, per stagliarsi dal rumore di fondo del World Wide Web e garantire un flusso di traffico continuo sul proprio sito.

Quali sono le attività SEO?

La SEO è composta da diverse branche:

  • Keyword research
  • SEO On Page
  • Seo Off Page (Link Building & Digital PR)

Keyword Research

La keyword research è la ricerca delle corrette parole chiave da utilizzare per favorire il tuo business online.

Prima di capire se un’impresa può nascere online, dovrebbe essere fatta all’interno del business plan, ma può essere fatta anche successivamente, per ottimizzare i contenuti del tuo attuale sito web.

Erroneamente si pensa che sia una pratica utile solo per il proprio website/ecommerce; viene utilizzata anche per:

SEO YouTube

Ottimizzazione delle parole chiave utilizzate nella description, nel title , nella ricerca dei tag dei tuoi video.

SEO Pinterest

E’ un social network molto importante per tutte quelle attività che coinvolgono i settori: moda, food, sport, DIY, giocattoli e tecnologia. Ogni pin può essere ottimizzato lato SEO e la bassa competizione lo rende un mezzo ideale da inserire nella propria strategia.

SEO On Page

Il tuo sito o ecommerce può essere migliorato attraverso l’ottimizzazione di alcuni metatag (title, h1, h2, metadescription, descrizioni prodotti, image title, image name, alt image) e il miglioramento delle prestazioni UX/UI, che sono diventate un fattore di ranking in maniera evidente, dopo l’introduzione dei Web Core Vitals a fine maggio 2020.

SEO Off Page

Attraverso l’acquisto di spazi web all’interno di blog del tuo settore (la cosiddetta Link Building), il tuo sito può subire dei miglioramenti di posizionamento. Il tempo per una corretta strutturazione di una strategia di acquisto link è di 6/12 mesi.

Non sei sicuro di avere un sito ottimizzato lato SEO o ti serve una strategia? Contattami