
Analisi dei dati:
la tua miniera d'oro
“Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione.” - W. Edwards Deming

Cos’è la Data Analysis?
La Data Analysis (o analisi dei dati) è quella pratica in cui l’interpretazione dei dati in nostro possesso serve per creare degli insight sulle azioni future da intraprendere per il miglioramento del proprio business.
Spesso si ritiene che sia un processo a sé stante; in realtà è il quarto step del Digital Analytics Framework, il quale si fonda sulla Data Strategy in cui si stabiliscono gli obiettivi, i KPI del progetto e il budget da allocare.
Senza una base solida di partenza i dati che interpretiamo possono essere poco utili (come le vanity metrics) o addirittura fuorvianti.
Per questo è importante affidarsi ad un professionista che sappia cosa ricavarne e per utilizzarli in azioni concrete (e tangibili!).
I dati che analizzo per poi produrre il documento di audit, provengono da svariate fonti, ma tutte fanno riferimento al comportamento degli utenti nei confronti del propri sito web, che esso sia un blog o un ecommerce.
Google Analytics Data
Google Analytics è quel servizio che tutti hanno implementato nel proprio Web Site, ma solo una piccola parte sa sfruttarlo profittevolmente, pertanto molti lo utilizzano in maniera superficiale, vedendo alcune metriche a caso, come il volume del traffico, della permanenza media sulle pagine o della frequenza di rimbalzo.
Attraverso l’interpretazione dei dati si può conoscere il proprio utente tipo, come si comporta nelle diverse fasi dei propri funnel o del customer journey, quali possono essere le criticità incontrate e come risolverle.
Vuoi sviluppare un approccio data-driven del tuo business? Contattami